adobestock103700324mod

Il progettista meccanico deve trasformare esigenze funzionali

in applicazioni concrete siano esse metodologie di lavoro o macchinari. Si parte dall’analisi dell’ambito produttivo per trasformare un’idea in una soluzione industriale.

 

Le innovazioni tecnologiche consolidate offrono delle opportunità applicative che il professionista propone al cliente per migliorare

o aumentare la capacità produttiva della sua azienda.

 

L’esame di tutte le variabili di processo e delle risorse disponibili

è un punto fondamentale per giungere alla costruzione di macchinari chiavi in mano;

 

l’esperienza maturata negli anni in vari ambiti industriali affiancata alla passione per la ricerca e lo sviluppo tecnologico sono il cuore della progettazione.